Semaforo rosso: allerta istamina nei cibi

Che cos’è l’Istamina?


Talky Music è un sito web di informazione inserito in Google News con notizie aggiornate 24 ore su 24

E’ una sostanza naturalmente presente  nel nostro corpo e ben nota a chi soffre sia di  lievi  allergie o gravi intolleranze alimentari e da contatto; si attiva in maniera persistente quando viene  troppo sollecitata e la sua funzione è quella di  veicolare le reazioni del nostro organismo  quando se ne ingerisce in eccesso, qui infatti  scatta l allarme rosso come è di questi giorni  la notizia che la Conad ha ritirato dagli scaffali, in forma preventiva, un quantitativo notevole di filetti di Alici sott’olio provenienti dal Albania…(perchè?)

Il lotto incriminato per ora è sospeso fino a nuovi esami chimici ed accertamenti,quindi l’allarme dovrebbe essere scongiurato,anche perchè passare le festività in un reparto del Pronto Soccorso…non sarebbe stato il massimo.

I suoi effetti?

Nausea

Prurito

Vomito

Diarrea

Cefalea

Vertigini

Arrossamento e gonfiore improvviso del volto

Orticaria.

Questi gli effetti più blandi a danno del nostro organismo, nei casi più gravi dove la concentrazione della sostanza è molto alta ed il soggetto particolarmente sensibile, si può arrivare ad avere un forte calo della pressione arteriosa con conseguente collasso fino ad arrivare all’arresto cardio circolatorio.

Per quanto sia possibile e si sia preparati, impariamo a leggere le etichette, saperne un po’ di più sulle sostanze chimiche presenti nei cibi e saper scegliere bene tutto ciò che dovrebbe fungere da carburante per il nostro corpo.

"syntax error, unexpected '.'"