Da non perdere:
La cipolla è un ortaggio benefico e salutare che apporta molte proprietà all’organismo. Ma Quanta cipolla consumare al giorno per stare bene? Ecco la risposta sulle quantità giuste.
I benefici della cipolla
La cipolla è un ortaggio molto comune sulle nostre tavole e viene solitamente adoperata come alimento con cui si preparano contorni o soffritti per insaporire i cibi. La cipolla si presenta in diverse forme e varietà, può essere ovale, tonda o piatta e di colore variabile dal bianco al rosso.
Dal punto di vista nutrizionale la cipolla è un vegetale ipocalorico: 100 grammi di cipolla contengono infatti solo 26 calorie per cui l’ortaggio si presta ad essere inserito all’interno di un regime alimentare mirato alla perdita di peso. La cipolla ha proprietà antinfiammatorie, protegge il fegato e ne stimola la produttività disintossicandolo, depura il sangue, abbassa la pressione, il colesterolo e i trigliceridi, protegge dal rischio cardiovascolare. La cipolla ha proprietà diuretiche, aiuta a combattere la ritenzione idrica stimolando la diuresi. Mangiare cipolla è un rimedio espettorante utile in caso di tosse perché libera le vie respiratorie.
Mangiare cipolla migliora l’umore, regola gli ormoni, aiuta l’intestino a contrastare la stitichezza. Mangiare cipolla favorisce la digestione, abbassa la glicemia, rinforza le ossa e previene patologie degenerative dello scheletro come l’osteoporosi. La cipolla è un potente antibatterico, che aiuta a contrastare alcune le infezioni ai piedi, alle unghie e all’udito.
Le cipolle sono poi ricche di antiossidanti, sostanze preziose che aiutano l’organismo nella lotta ai radicali liberi, i maggiori responsabili dell’invecchiamento e della moltiplicazione cellulare anomala, quella che porta alla comparsa di tumori. La cipolla è dunque un anti-tumorale e previene in maniera particolare la formazione di tumori al colon-retto. Quanta cipolla consumare al giorno per stare bene e appropriarsi di questi benefici?
Quanta cipolla consumare al giorno per stare bene
Quanta cipolla consumare al giorno per stare bene? Ecco la risposta: per stare bene è consigliato consumare 14 grammi di cipolla al giorno. Questa sana abitudine, oltre ad apportare tutti i benefici di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente, ridurrebbe del 40% il rischio di ammalarsi di tumore allo stomaco.
E’ importante quindi inserire la cipolla nella dieta seguendo sempre e comunque un regime alimentare vario, vasto e controllato. Oltre ai tanti benefici ci sono però anche delle controindicazioni inerenti il consumo di cipolla.
Mangiare cipolla: controindicazioni
Anche la cipolla, come ogni alimento, può avere qualche controindicazione al consumo. Mangiare cipolla non è consigliato a chi soffre di ipersensibilità intestinale come la colite. La cipolla favorisce la formazione di gas e può causare forti crampi addominali.
La cipolla cruda è poi particolarmente sconsigliata a chi soffre di disturbi digestivi poiché aumenta il bruciore di stomaco nei soggetti predisposti.