Ricetta spaghetti con vongole e fiori di zucca: ingredienti, preparazione e consigli

Gli spaghetti alle vongole sono un caposaldo della cucina italiana, amato da tutti per la sua semplicità e genuinità. Quella che vi proponiamo oggi è una sfiziosa variante di questo primo piatto, oggi andremo a vedere come si preparano gli spaghetti con vongole e fiori di zucca.

Spaghetti con vongole e fiori di zucca – Ingredienti

I seguenti sono sufficienti per 4 persone.

  • Spaghetti 320 g
  • Vongole veraci 1 kg
  • Fiori di zucca 200 g
  • Zafferano in pistilli 0,2 g
  • Vino bianco 65 g
  • Aglio 3 spicchi
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Per spurgare le vongole

  • Sale grosso 2 cucchiai

Spaghetti con vongole e fiori di zucca – Preparazione

Per preparare gli spaghetti con vongole e fiori di zucca, per prima cosa spurgate le vongole: mettetele in una ciotola con l’acqua e aggiungete il sale grosso, poi lasciatele in ammollo per circa 2 ore. Smuovete di tanto in tanto la ciotola e cambiate l’acqua un paio di volte, fino a che non vedrete più tracce di sabbia.

Nel frattempo pulite i fiori di zucca eliminando il pistillo interno: se sono piccoli potete lasciarli interi, oppure tagliateli in 2 o 3 parti. Tritate finemente il prezzemolo.

Quando le vongole saranno pulite, mettete sul fuoco una pentola con l’acqua per la pasta e passate alla cottura: in un tegame capiente scaldate l’olio con 2 spicchi d’aglio e fate insaporire per qualche minuto, poi aggiungete le vongole, alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco.

Coprite il tegame con il coperchio e cuocete per qualche minuto finché non si saranno aperte. Scolate le vongole in un colino e raccogliete il liquido di cottura in una ciotola: ve ne serviranno circa 330 g.

A questo punto l’acqua per la pasta sarà arrivata al bollore, quindi salate e cuocete gli spaghetti al dente.

Mentre la pasta cuoce occupatevi dei fiori di zucca: nello stesso tegame che avete utilizzato per le vongole scaldate un altro filo d’olio e uno spicchio di aglio, poi aggiungete i fiori di zucca, salate e pepate.

Sfumate con un po’ del liquido di cottura delle vongole e fatelo evaporare a fuoco medio, mescolando delicatamente, poi rimuovete l’aglio. Nel frattempo mettete i pistilli di zafferano in una ciotolina e aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta così che rilascino il sapore.

Quando la pasta sarà al dente, unite le vongole ai fiori di zucca, poi scolate gli spaghetti direttamente nel tegame. Versate il liquido di cottura delle vongole rimasto e lo zafferano e finite di cuocere gli spaghetti mescolando a fuoco vivace.

Infine aggiungete il prezzemolo tritato e un filo d’olio e servite i vostri spaghetti.

Spaghetti con vongole e fiori di zucca – Consigli utili

Si consiglia di consumare subito gli spaghetti la conservazione farà alterare la consistenza della paste e diventerà anche molto asciutta.

Se preferite potete omettere lo zafferano.

"syntax error, unexpected '.'"