Ginseng a colazione fa bene? La risposta della medicina

La colazione è il pasto più importante della giornata. Consumarla mettendo in primo piano cibi vari e nutrienti è importante. Quando si nomina la scelta degli alimenti migliori per la colazione, è naturale farsi diverse domande in merito. Uno di questi interrogativi riguarda il ginseng. Il ginseng a colazione fa bene? Nelle prossime righe di questo articolo, puoi trovare la risposta.

Ginseng: i principali benefici

Il ginseng è una radice originaria della Cina che presenta diversi benefici interessanti. Prima di tutto, è il caso di porre l’accento sulle sue proprietà toniche e adattogene. Capace di rafforzare il sistema immunitario e nervoso ma anche di migliorare le capacità mentali e di concentrazione, il ginseng migliora la vigilanza e, a livello generale, lo stato psicofisico.

Si potrebbe andare avanti ancora a parlare dei motivi per cui il ginseng fa bene alla salute. Come sottolineato da diversi studi, tra i quali è possibile citarne uno i cui dettagli sono stati pubblicati sulle pagine del Journal of Impotence Research, il ginseng può rivelarsi un utile alleato anche dal punto di vista afrodisiaco.

Inoltre, secondo diversi studi di laboratorio il ginseng potrebbe rappresentare un punto di riferimento nell’ambito degli ipoglicemizzanti naturali. Grazie ai principi attivi della radice, infatti, si riuscirebbe a favorire la sintesi dell’insulina e il trasporto di glucosio nel fegato, aumentando il suo impiego a livello muscolare.

Quando si parla del ginseng, è doveroso soffermarsi anche sulle sue controindicazioni. Tra le principali, rientra senza dubbio l’accertata ipersensibilità a uno dei componenti della radice. Da non dimenticare è anche la tendenza a soffrire d’insonnia e di reflusso gastroesofageo. Facciamo altresì presente che il ginseng, data la sua azione ipoglicemizzante, dovrebbe essere assunto dopo aver chiesto informazioni al proprio medico curante se si è in trattamento con farmaci per i diabetici.

Il ginseng a colazione fa bene?

A questo punto, non resta che approfondire gli effetti del ginseng a colazione. In generale, non c’è alcun problema ad assumerlo, al netto delle controindicazioni sopra ricordate. Non bisogna però mai dimenticare la moderazione e il fatto che, ogni volta che si fa colazione, bisogna mettere nel piatto diversi alimenti, cercando di dare spazio a fibre, che possono essere assunte attraverso la frutta, carboidrati, meglio se integrali, proteine, tra le cui fonti è possibile citare le uova, e vitamine, che mettono in primo piano ancora una volta l’importanza di assumere frutta.

"syntax error, unexpected '.'"