Quante volte si è andati alla ricerca di un rimedio completamente naturale per tenere lontano i moscerini? C’è una pianta aromatica da coltivare che potrebbe essere l’ideale non solo questa funzione ma anche per abbellire il proprio giardino. Ecco di cosa stiamo parlando.
Le piante contro gli insetti
Nel momento in cui si ha un
giardino o un orto, tenere lontano gli insetti indesiderati – non api e altri impollinatori – è importante. Non solo insetti che possono intaccare le foglie ma anche tipologie come zanzare che sono attratte da determinati odori sino ad arrivare in casa e pungere tutti i presenti.
Invece di optare per veleni e sostanze che fanno male alla salute delle piante, degli amici a quattro zampe e umani si potrebbe preferire una
pianta aromatica che agisce da repellente naturale e tengono alla larga mosche – moscerini – zanzare – pappataci – falene – vespe e tutti gli animaletti che invadono il giardino durante la bella stagione.
Oltre a respingere tutti gli insetti, come accennato, queste sono piante decorative nonché edibili che evitano di ricorrere a quei metodi chimici e costosi. Ma qual è la
pianta aromatica da scegliere?
La pianta aromatica da coltivare
Non c’è solo una pianta che potrebbe essere bella da vedere e pronta a contrastare l’arrivo dei moscerini, bensì molte. Conosciamole insieme:
La lavanda è una pianta bellissima dal profumo inebriante e i suoi colori che invadono tutto il giardino, rendendolo
elegante e raffinato. Si può coltivare facilmente dentro un vaso oppure in giardino a terra e ha tantissime proprietà curative per salute e bellezza. È altresì un repellente naturale contro mosche e zanzare che non gradiscono questo profumo così intenso.
Quante volte si è pensato di avere una piantina di basilico sul balcone? Ecco questa pianta aromatica non è solo bella da vedere con foglie verdi e luminose nonché un profumo buonissimo. Facile da coltivare e ottimo repellente: quel profumo che piace tanto agli umani diventa insopportabile per
zanzare e mosche.
Molto decorativo e anche onnipresente in tutti i balconi e davanzali soleggiati. Colorati e profumati, anche in questo caso questo profumo non è gradito dagli insetti come mosche, zanzare e moscerini. C’è da evidenziare che queste piante siano efficaci tanto quanto un
repellente chimico ma è del tutto naturale!
Usato molto come olio essenziale per le sue proprietà e benefici, la calendula è altresì ottimale per allontanare insetti durante la stagione estiva. La
calendula può inoltre essere molto bella da vedere e coltivata in giardino tra un solco e l’altro così che faccia da cornice.
Fioriture intense e colorate con
foglie verdi intenso che sono accompagnati da un profumo buonissimo. Peccato però che quello che per noi sia “buono”, per i moscerini sia impossibile da sopportare trasformandolo in un repellente naturale perfetto.
È un ingrediente base che viene utilizzato di norma all’interno dei repellenti naturali anti zanzare che si trovano in commercio. Ma il consiglio è quello di
coltivare direttamente la citronella in giardino per risolvere subito il problema. Si trova nei vivai e nei centri specializzati dove vengono vendute le piccole piantine che sono pronte al vaso oppure alla terra.