Da non perdere:
Andrea Belotti parteciperà a Euro 2020, convocato dal CT Roberto Mancini. Nonostante l’annata problematica del Torino, che si è salvato solo nel finale di campionato, il Gallo è riuscito comunque a dare il suo contributo, andando come oramai è sua consuetudine in doppia cifra.
Andrea Belotti è nato a Calcinate, provincia di Bergamo, il 20 dicembre 1993.
Cresce calcisticamente negli oratori di Gorlago e della Grumellese, e dopo un provino senza successo con l’Atalanta, si unisce alle giovanili dell’Albinoleffe dove diventa attaccante centrale. Esordisce a 18 anni tra i professionisti nel 2012 contro il Livorno in un match perso 4 a 1, dove riesce anche a segnare il gol della “bandiera” all’esordio.
A fine stagione, dove mette a segno in totale 2 gol in 8 presenze, arriva la retrocessione in Lega Pro che gli permette di trovare più spazio, e alla fine del torneo il suo score è di 12 reti, abbastanza da convincere il Palermo ad acquistarlo con il prestito con diritto di riscatto.
Ritorna quindi tra i cadetti, e con i rosanero metterà a segno 10 gol in 24 partite, contribuendo al ritorno in Serie A del Palermo, che riscatterà a fine stagione: l’esordio in massima serie arriva contro il Napoli di Benitez, e con la sua doppietta all’esordio contribuisce al 3 a 3 finale. Resta in Sicilia fino al 2015, anno in cui passa al Torino per 7 milioni e mezzo di euro: la prima stagione in granata vede la messa a segno di 12 marcature, quella successiva arriva terzo nella classifica marcatori con 26 reti, bottino che gli vale la “pianta stabile” in Nazionale (dove il suo score è di 31 presenze e 10 reti) e l’interesse di diversi club, ma il presidente del Torino Cairo impone una clausola rescissoria da 100 milioni di euro che limita ogni trattativa. Nella stagione 2017/18 diventa il capitano del Torino e non ripete l’ottimo score dell’anno precedente, sopratutto a causa dei diversi infortuni. Nelle ultime stagioni Belotti è ritornato su ottime medie realizzative, scatenando di nuovo l’interesse di svariati club.
In Nazionale maggiore esordisce nel 2016 e diventa presenza fissa dall’arrivo di Roberto Mancini in panchina.
Andrea Belotti è soprannominato Il Gallo, a causa della sua esultanza, un “omaggio” ad un suo caro amico, chiamato per l’appunto Juri Gallo.
Durante l’esperienza al Palermo conosce Giorgia Duro che nel 2017 diventa sua moglie. lo scorso 22 febbraio diventa padre con la nascita di Vittoria.