Mangiare albicocche e bere acqua: “Fate attenzione!”

In questo periodo sulla nostra tavola è comparso un frutto tipico: l’albicocca. Le albicocche sono molto dolci e gustose, caratterizzate da una buccia sottile e da una peluria sovrastante molto rada. Nelle albicocche è presente un grosso nocciolo interno, situato tra la polpa. In cucina le albicocche si prestano a molte preparazioni: possono essere consumate al naturale, tagliate a pezzetti, usate per preparare gelati e dolci. Le albicocche si possono gustare dopo lo sport, anche con la buccia e anche acerbe.

La buccia è la parte del frutto dove si concentra il maggior numero di sostanze nutritive. Le albicocche mature sono adatte  alle preparazioni dolciarie ma quelle acerbe contengono un più alto numero di sali minerali per cui sono le migliori che gli sportivi possono usare come snack per reintegrare i sali persi con la sudorazione a seguito dello sforzo fisico. Ora però dobbiamo spendere alcune parole sull’abbinamento acqua-albicocca. Mangiare albicocche e bere acqua: “Fate attenzione!”, dicono alcuni. Scopriamo perché.

Mangiare albicocche e bere acqua

A mangiare albicocche e bere acqua bisogna fare attenzione? Il punto del discorso si collega al tema del bere acqua dopo aver mangiato della frutta e se questo faccia male all’organismo. Molte persone credono che bere acqua dopo aver ingurgitato della frutta come le albicocche, sia dannoso per la salute.

Si pensa ad esempio che la fermentazione causata dall’assimilazione dell’acqua contenuta nella frutta più l’acqua naturale di un bicchiere da bere, possa creare problemi all’intestino favorendo la comparsa di flatulenza e dolori addominali. La frutta contiene molti zuccheri e lievito e, quando si beve un bicchiere di acqua subito dopo averla mangiata, si pensa si possano avere anche problemi di digestione. La realtà è ben diversa.

La realtà

Bere acqua dopo aver mangiato albicocche favorisce la digestione. L’acqua aiuta ad abbattere il cibo in modo che l’organismo possa più facilmente assorbirne i principi nutritivi. L’acqua ha inoltre funzione drenante e aiuta l’eliminazione delle tossine. Bere acqua dopo aver mangiato albicocche abbassa i livelli di glicemia a digiuno, stimola il senso di sazietà e diventa un valido aiuto per chi vuole mettersi a dieta e recuperare la linea.

Le proprietà dell’acqua e delle albicocche

Abbiamo capito che bere acqua dopo aver mangiato albicocche non fa male anzi, ha molti vantaggi per l’organismo. Bere acqua dopo aver mangiato albicocche favorisce la digestione e aiuta la dieta. Le proprietà salutari dell’acqua e delle albicocche quindi si uniscono. L’acqua ha funzione idratante, drenante, depurativa, aiuta le migliori funzioni renali e dell’intestino, combatte l’accumulo di tossine e la cellulite. Le albicocche sono allo stesso tempo ricche di acqua e di fibre, prevengono stipsi, stitichezza e migliorano il transito intestinale e la motilità. Le albicocche hanno proprietà vitaminiche e rimineralizzanti, contrastano la ritenzione idrica, proteggono il cuore, migliorano la lucentezza dell’epidermide, proteggono la vista da patologie degenerative della retina. Le albicocche fortificano il sistema immunitario e hanno proprietà antiossidanti contro i radicali liberi, i maggiori responsabili della moltiplicazione cellulare anomala che causa la comparsa di tumori nell’organismo.

"syntax error, unexpected '.'"