Karel Zeman, chi è il primogenito di Zdenek Zeman? Età, carriera

Karel Zeman è il primo figlio dell’iconico e chiacchierato allenatore di origine ceca Zdenek Zeman, recentemente ritornato alla guida del Foggia per la quarta volta.
Anche Karel ha deciso fin da giovanissimo la carriera dell’allenatore.

Karel Zeman, nato il 28 febbraio 1977 è il primogenito di Zdenek, nato dall’unione dell’allenatore boemo con la moglie Chiara Perricone.
Fin da bambino Karel “respira calcio” ed è ovviamente ispirato da una figura come quella del padre, e decide quindi che il suo futuro sarà su una panchina come allenatore:
All’età di 30 anni diventa allenatore del Bojano, Eccellenza Molisana anche se viene esonerato dopo 12 giornate, e le successive esperienze sulle panchine di  Toma Maglie e Manfredonia, sempre in Eccellenza terminano con un esonero.
Nel 2012 esordisce come allenatore professionista, ingaggiato dal Fano, che riesce a guidare alla salvezza per essere poi sollevato dall’incarico all’inizio della stagione successiva , dopo una pesante debacle contro l’Alessandria, poi si trasferisce a Malta, dove guida il Qormi per alcuni mesi ma ritorna in Italia ingaggiato dal Selargius, formazione sarda che milita in Serie D, per poi passare ad allenare l’Abano, sempre in Serie D.
Allena con buon successo poi la Reggina per 40 partite prima di ritornare in Sicilia, ingaggiato dal Gela (dopo una breve esperienza alla guida del Santarcangelo), anche se decide di dimettersi per divergenze con la società.

Sorte simile a Messina, società che era stata allenata tempo addietro anche dal padre, lo ingaggia nel 2019 ma Karel annuncia le dimissioni nel febbraio del 2020, per una situazione societaria problematica. Pochi mesi dopo viene ingaggiato dal Lavello, formazione di Serie D.

Karel Zeman ha assorbito alcuni dogmi del modo di allenare del padre (come il 4-3-3 e i famosi “gradoni”, per potenziare i calciatori a livello atletico) ma ha anche rivelato che Zdenek non lo ha mai dovuto realmente consigliare in merito al suo lavoro.

"syntax error, unexpected '.'"