Carlo Conti è uno dei presentatori più conosciuti ed apprezzati della televisione italiana.
Il conduttore televisivo ha recentemente presentato Top Dieci, format televisivo di Rai 1, uno dei programmi televisivi che lo hanno visto protagonista, come l’Eredità e svariate conduzioni del Festival di Sanremo.
Carlo Conti – Biografia
Carlo Conti è nato a Firenze il 13 marzo 1961.
Cresce senza il padre, venuto a mancare quando lui aveva solo18 mesi per un tumore al polmone, e viene per questo “tirato su” esclusivamente dalla madre e dai i nonni.
Dopo il diploma in ragioneria ottiene un posto in banca ma in breve capisce che non quello il suo posto: si appassiona alla radio e inizia a lavorare in alcune emittenti radiofoniche di Firenze, venendo poi a “contatto” con Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni, che diventeranno suoi grandi amici. Debutta in Rai con il programma musicale Discoring passa a condurre Big! per poi lavorare in In bocca al lupo!, i Raccomandati e L’anno che verrà e numerosi altri format targati Rai. E’ stato il volto del programma L’Eredità per molti anni, dal 2006 fino al 2018, ed ha condotto per tre anni consecutivi il Festival di Sanremo dal 2015 al 2017.
Vita privata
Grande tifoso della Fiorentina, e noto anche per l’oramai famosa tintarella, dovuta a lunghe sessioni di lampade abbronzanti ma anche da piccolo era solito prendere il sole con regolarità. E’ legato da diversi anni con la costumista Francesca Vaccaro, che ha sposato nel 2012. Due anni dopo, a 53 anni, è diventato padre di Matteo.
Nell’ottobre 2020 risulta positivo al Covid, anche se inizialmente riesce a condurre, da remoto, il Tale e quale show. Tuttavia successivamente è costretto a dare forfait fino al mese di dicembre 2020.