Ricetta involtini di pollo con prosciutto e spinaci: ingredienti, preparazione e consigli

Oggi vi proponiamo un secondo piatto semplice ma gustoso, stiamo parlando degli involtini di pollo ripieni con prosciutto e spinaci, ottimi da preparare anche per un pranzo o per una cena.


Talky Music è un sito web di informazione inserito in Google News con notizie aggiornate 24 ore su 24

Ovviamente noi proponiamo come verdura gli spinaci, ma a seconda dei vostri gusti potete anche variare gli ortaggi da inserire all’interno dell’involtino, ad esempio potete utilizzare i fagiolini, le zucchine, le carote e via dicendo.

Involtini di pollo con spinaci e prosciutto – Ingredienti

Con i seguenti ingredienti otterrete 8 involtini.

  • Petto di pollo 8 fette
  • Prosciutto cotto 120 g
  • Spinaci 500 g
  • Fontina 200 g
  • Vino bianco 80 ml
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

Involtini di pollo con spinaci e prosciutto – Preparazione

Per preparare gli involtini di pollo iniziate lessando gli spinaci freschi in acqua bollente salata per pochi secondi. Una volta sbollentati, fermate la cottura in acqua e ghiaccio, scolateli bene, strizzateli per eliminare tutta l’acqua aiutandovi con un canovaccio, infine sminuzzateli finemente con un coltello.

Con un batticarne battete leggermente le fettine di petto di pollo per renderle più sottili e regolari, quindi salatele. Posate su ogni fettina di carne il prosciutto cotto tagliato a misura e due fettine sottili di fontina.

Farcite infine con un cucchiaio di spinaci lessati. Poi iniziate ad arrotolare il pollo ben stretto partendo da un’estremità verso l’altra, fissandolo alla fine con uno stecchino; continuate così per tutti gli involtini. Scaldate l’olio in una padella antiaderente e adagiate gli involtini. Rosolate a fiamma viva su tutti lati.

Quando saranno ben dorati sfumate con il vino bianco. Fate evaporare il vino, cuocete gli involtini ancora 15 minuti circa a fuoco basso, se durante la cottura la carne dovesse asciugarsi eccessivamente aggiungete dell’acqua calda.

Quando gli involtini di pollo saranno pronti serviteli ben caldi.

Involtini di pollo con spinaci e prosciutto – Consigli utili

Conservaste gli involtini di pollo in frigo per un giorno al massimo.

Potete congelarli dopo la cottura se avete utilizzato ingredienti freschi.

Provateli anche con caciocavallo al posto della fontina oppure con bietole in alternativa agli spinaci se preferite un gusto meno amarognolo.

Se volete creare una salsina di accompagnamento, aggiungete un cucchiaio di formaggio cremoso al fondo di cottura e fatelo sciogliere, frullate quindi il tutto con un frullatore ad immersione per rendere la salsa omogenea e cremosa.

"syntax error, unexpected '.'"