Da non perdere:
Il lievito madre è una grande responsabilità, si crea, si coccola, si rinnova perché abbia l’energia necessaria a rendere pani e dolci lievitati davvero morbidi, fragranti e saporiti, noi oggi lo andremo ad utilizzare per la preparazione dei grissini. I grissini alla cipolla sono una ricetta semplicissima ma super golosa, ottima da preparare in ogni momento. I grissini possono essere preparati in tante varianti, ad esempio classici, con farina integrale o ai cereali, e in modo più goloso ed originale come faremo noi oggi.
Grissini alla cipolla – Ingredienti
- Lievito madre rinfrescato 170 g
- Farina 00 205 g
- Acqua 125 g
- Sale fino 5 g
- Cipolle essiccate 50 g
- Pancetta affumicata 30 g
Per la superfice:
- Semola 30 g
- Olio extravergine d’oliva 40 g
- Sale fino 10 g
Grissini alla cipolla – Preparazione
Mettete i cubetti di pancetta affumicata in una padella e fateli rosolare per circa 5 minuti, rigirandoli spesso. Fateli raffreddare completamente. Spezzettate il lievito madre rinfrescato in una ciotola, versate 50 g di acqua tiepida presa dalla quantità totale.
Mescolate per scioglierlo. Versate la farina nella ciotola della planetaria e aggiungete il lievito madre disciolto. Inserite il gancio impastatore ed azionate a velocità media. Aggiungete a filo l’acqua rimasta, poca alla volta, sempre impastando.
Impastate per 10 minuti, quindi fermate la planetaria ed aggiungete il sale fino, la cipolla essiccata e la pancetta croccante. Continuate ad impastare fino a quando l’impasto sarà ben incordato.
Ribaltate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata; appiattite l’impasto con le mani e ricavate un rettangolo spesso circa 2 centimetri. Spennellate con 20 g di olio extravergine d’oliva, salate e spolverizzate con la farina di semola di grano duro.
Lasciate lievitare l’impasto per 2 ore a temperatura ambiente, coperto con la pellicola alimentare. Trascorso il tempo della lievitazione, con una rotella a lama liscia, tagliate delle strisce di impasto ricavandole dal verso più stretto, larghe circa 1 centimetro e mezzo; allungatele delicatamente con le mani fino a raggiungere la lunghezza desiderata, circa 30 centimetri.
Disponete i grissini su una teglia ricoperta di carta forno, distanziandoli leggermente gli uni dagli altri. Mescolate 20 g di olio extravergine d’oliva con 5 g di sale fino. Spennellate con questa miscela i grissini. Fate lievitare l’impasto per 1 ora. Cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per circa 20 minuti. Sfornate i grissini e fateli raffreddare completamente su una gratella prima di servirli.
Grissini alla cipolla – Consigli utili
I grissini si mantengono croccanti e fragranti per circa 1 settimana se conservati in una scatola di latta. Un’alternativa alle cipolle e alla pancetta: potete utilizzare olive oppure pomodori secchi.