Il miele è il nettare delle api, è un prodotto molto prezioso ed è uno di quei prodotti che riporta una data di scadenza molto lunga. Ma cosa accade al nostro corpo se assumiamo miele oltre la data indicata? Possiamo affermare che tendenzialmente non accade nulla. Il miele è un prodotto che, grazie alla sua struttura chimica che contiene un basso contenuto di acqua ed un consistente livello di acidità, tiene lontani batteri e muffe.
È di fondamentale importanza operare alcune precisazioni.
Mangiare miele oltre la data di scadenza non ha effetti negativi sul nostro corpo, generalmente la data di scadenza è compresa tra i 18 ed i 24 mesi dopo la produzione. Tale riferimento temporale perché dopo il miele perde gli enzimi che contiene e si indeboliscono le proprietà antibiotiche ed anche le vitamine. Il colore del miele cambia e diventa più scuro. Il miele, per non perdere tutte le proprietà e benefici, deve godere di un ottimo stato di conservazione: deve essere chiuso in modo ermetico, bisogna riporlo in un luogo fresco ed asciutto e possibilmente al buio cercando di evitare sbalzi termici.
Il miele ha numerosissime proprietà benefiche per l’organismo. Questo alimento è in grado di alleviare la tosse, protegge il fegato, tiene in salute il cuore e l’intero apparato cardiovascolare. Inoltre il miele può essere utilizzato sulle ferite perché ne allontana il rischio di infezioni, può essere utilizzato per la cura dei capelli e per maschere viso.