Marco Rossi, chi è l’allenatore dell’Ungheria? Età, carriera

Marco Rossi, allenatore della nazionale dell’Ungheria dal 2018 è riuscito a conquistare la qualificazione per una grande competizione come Euro 2020, dove in un “girone di ferro” assieme a Francia, Portogallo e Germania è riuscito a ben figurare, costringendo al pareggio sia la Francia che la nazionale tedesca.

Marco Rossi, nato a Druento, vicino Torino, il 9 settembre 1964, cresce nel vivaio del Torino e si impone come difensore centrale di ottimo livello: in particolare le annate a Genova, sponda Sampdoria e Brescia sono quelle maggiormente incisive ma è la carriera da allenatore ad essere quantomeno particolare: una volta appese le scarpette al chiodo, allena la formazione Berretti della Lumezzane e poi la prima squadra, prima di passare a diventare tecnico della Pro Patria, Spezia e Scafatese, prima di passare un po’ di tempo inattivo: recentemente Marco Rossi ha confessato di aver pensato di lasciare il mondo del calcio, dopo aver avuto alcune proposte dalla Serie C ma di averle rifiutate dopo aver saputo che avrebbe dovuto pagare, al punto di aver considerato l’ipotesi di lavorare nello studio del fratello commercialista.

Una gita che lui ha definito “galeotta” a Budapest, in Ungheria tuttavia cambia tutto, visto che conosce il direttore sportivo dell’Honved, una delle squadre più titolate del paese che nel 2012 lo ingaggia come allenatore e la scelta si rivela azzeccata, visto che resta in sella fino al 2017 (eccetto l’annata 2014/2015) arrivando a vincere il campionato Ungherese nel 2016 e votato come migliore tecnico del campionato locale. Dopo un anno ad allenare la compagine slovacca del Fk Dac, la federazione dell’Ungheria lo assume come CT, dove riesce a far qualificare l’Ungheria ad Euro 2020 dopo una lunghissima assenza.

"syntax error, unexpected '.'"