Sbiancare i cuscini in maniera veloce: ecco il trucco della nonna

Molto spesso ci occupiamo di pulire la casa sottovalutando certi oggetti che utilizziamo più spesso degli altri. È il caso dei cuscini, i quali ingialliscono nel tempo, anche lentamente, e per questo non ce ne rendiamo conto. Sarà capitato un po’ a tutti di trovare questa sgradevole sorpresa dopo aver rimosso le fodere. I cuscini possono ingiallire per diversi motivi. 

Prima di tutto ci sta il sudore, che è in grado di penetrare gli strati di copertura, e quindi fa sì che il cuscino ingiallisca nel tempo. Il ricambio poco frequente della federa o copricuscino è un altro motivo che porta all’ingiallimento, e infine una scorretta pulizia 

Niente paura, non serve comprare dei nuovi cuscini. Perché liberarsi del cuscino con cui si è abituatati a dormire, col rischio di non trovarne un altro che risponda alle nostre comodità? 

Servono solo un paio di accortezze per liberarsi di quelle fastidiose macchie giallognole. 

Come sbiancare i cuscini? Il trucco della nonna 

Oltre ad avere un terribile aspetto ed avere l’aria di non essere per niente igienici, i cuscini ingialliti possono diventare in poco tempo l’ambiente perfetto non solo per acari, ma per batteri nocivi alla salute. 

Prima di mettere i cuscini nella lavatrice, è necessario sommergerli in acqua calda alla quale si aggiungono 5-6 limoni. Lasciare i cuscini in ammollo nella soluzione di acqua calda e limoni è il primo passo da fare prima di trasferirli nella lavatrice. Devono stare a mollo per qualche ora (almeno 2) in modo che la soluzione di acqua e limoni faccia il suo effetto. Dopo di che sciacquate il tutto velocemente e trasferite i cuscini in lavatrice. Il limone è uno smacchiante infallibile per i tessuti e il risultato è assicurato! 

Un altro metodo fai da te e naturale, nonché alternativo ai prodotti trovati sugli scaffali dei negozi, è utilizzo di bicarbonato di sodio. Si sa, il bicarbonato di sodio ha proprietà sbiancanti e sterilizzanti. Può essere usato per i lavaggi o mano o quelli in lavatrice. Al bicarbonato può essere aggiunto anche l’aceto bianco, conosciuto per eliminare gli odori sgradevoli. Nel caso del lavaggio a mano mettete a mollo i cuscini con una miscela di mezza tazza di aceto e mezza tazza di bicarbonato, e lasciate il tutto per almeno un quarto d’ora. Nel caso della lavatrice invece, aggiungete la stessa soluzione dopo il prelavaggio. Quando il bicarbonato viene usato insieme all’aceto bianco, il risultato del bucato sarà sorprendente! 

"syntax error, unexpected '.'"